top of page
IAPM 2025 - ENG.png
Consulenza etica in marketing. Riflessioni filosofiche e implicazioni pratiche
 

Nel contesto odierno, segnato da crescenti crisi etiche e da una sfiducia diffusa nei confronti della comunicazione commerciale, il marketing è chiamato a una profonda riflessione sul proprio statuto epistemologico, sul proprio linguaggio e sul proprio impatto sociale. Questo corso si propone di esplorare, con approccio transdisciplinare, la possibilità di una rinnovata consulenza etica in marketing: una pratica che non si limiti a mediare interessi economici, ma che si ponga come spazio critico e trasformativo, capace di generare senso e valore in contesti organizzativi sempre più complessi. Attraverso cinque moduli mensili, il corso affronterà temi chiave quali l’origine del pensiero etico, le principali teorie normative, il confronto tra bioetica e “markethics”, il significato profondo della consulenza e la proposta del Palliative Marketing come paradigma per intendere il marketing come cura. 

Corso di formazione

I Mercoledì di Palliative Marketing sono incontri mensili di due ore ciascuno, destinati esclusivamente ai membri dell'International Association of Palliative Marketing. Questi momenti sono pensati sia per facilitare la conoscenza tra i membri sia per incoraggiare il dialogo transdisciplinare su temi e concetti legati all'associazione, come: #bisogno, #autenticità, #mercato, #consumatore, #cura, #brand, #valore, #target

Mercoledì di Palliative Marketing

​Andenken.

Filosofia, Marketing e il senso del limite

 

Un podcast dell’International Association of Palliative Marketing. Danilo Serra e Michele Corengia aprono uno spazio di dialogo libero e profondo tra filosofia e marketing, esplorando i margini della cura, dell’etica e dell’economia.

 

Un invito a pensare il mercato non solo come luogo di scambio, ma come linguaggio che ci racconta — e ci trasforma.

Il Podcast di Palliative Marketing

bottom of page